CORSO PREPARTO DI PUERICULTURA: COME AFFRONTARE AL MEGLIO IL RITORNO A CASA
Il corso pre-parto presentato nelle strutture ospedaliere e nei consultori si sviluppa in una serie di incontri, solitamente tenuti da ostetriche, psicologhe e medici, che forniscono un supporto ai genitori dalla gravidanza fino alla nascita del loro bebè.
Una specie di guida tecnica che contiene le informazioni più importanti sulla rottura delle acque, il dolore del parto, la respirazione, il pavimento pelvico…; ma anche sulle aspettative di coppia e i cambiamenti che investiranno la loro dimensione.
Tutto ciò che occorre (senza cose inutili)
Franca

Cosa prevede il servizio?
È davvero necessario il fasciatoio? La culla serve? E il riduttore? Quale crema previene (davvero) gli arrossamenti e le irritazioni? Cosa è indicato per la cura del cordone? E ancora il biberon, le coppette, gli sterilizzatori e chi più ne ha più ne metta. L’universo-neonato offre una così vasta gamma di prodotti di puericultura leggera e pesante da mandare in confusione chiunque.
Il mio obiettivo è quello di aiutarvi a fare le giuste scelte negli acquisti, a non spendere soldi inutilmente capendo ciò di cui avete davvero bisogno. Tornare a casa dall’ospedale e trovare un nido accogliente, funzionale a tutte le vostre nuove abitudini è un sollievo gigantesco.

- esigenze del nucleo familiare: obiettivi e strategie;
- preparazione del nido;
- consulenza per gli acquisti di tutti i prodotti che servono prima e dopo il parto;
- puericultura pesante: lettino, carrozzina, passeggino, seggiolone, fasciatoio, marsupi, culle;
- puericultura leggera: prodotti sanitari, per l’igiene del bebè, biancheria intima, biberon, pannolini ecc.
